Il marital coach
Vivere una vita lunga e umanamente ricca con la persona di cui ci si è innamorati, rimane un profondo e costante desiderio del cuore. Ma la vita insieme è qualcosa che non si improvvisa: oggi più che mai è necessario in primo luogo comprendere in che cosa consiste questa specialissima relazione uomo-donna, che contiene in sé il progetto del per-sempre; è necessario riflettere su quali sono le sue inevitabili difficoltà, ma anche su quali possono essere i pensieri-guida che aiutano a nutrirla, a rinnovarla e quando necessario anche a ripararla. Sono necessari pensieri di buona manutenzione, ma anche pensieri che aiutano a gestire gli inevitabili conflitti per poterli superare. Non mi rivolgo alle coppie in crisi ma a tutte le coppie, in ogni fase del loro percorso, per aiutarle a riscoprire il valore della loro relazione e il suo significato pienamente vocazionale, toccando punti che è indispensabile conoscere: la scoperta dell’identità specifica di ogni coppia, la centralità di un buono scambio sessuale, l’importanza del concetto dei «Punti di vista», che ci aiuta ad uscire dalle contrapposizioni sterili e a rinunciare alla questione impossibile su chi ha «oggettivamente» ragione in un conflitto.

Chi sono
Sono sposato dal 1998 e sono padre di tre figli.
Laureato in giurisprudenza, ho conseguito il diploma post-universitario in Cultura del Matrimonio e della Famiglia presso la Pontificia Università della Santa Croce nel biennio 2014-2016 e mi sono dedicato con passione ai corsi di Orientamento Familiare tra il 2008 ed il 2014.
Nei miei studi ho messo a tema l’antropologia dell’amore umano ed ho pubblicato i seguenti saggi:
​​
​​
​​
​​
​
Sono coach professionista dal luglio 2021.
Da aprile 2025 sono membro del Comitato Scientifico di FarFamiglia (www.farfamiglia.org)
​
IN LIBRERIA dal 6 maggio 25
Abitare il Matrimonio
Silenzi, Crisi e Rinascite
Questo libro non è un manuale di istruzioni, né una guida definitiva su come vivere il matrimonio. È piuttosto un invito a riflettere, a mettersi in discussione, a crescere. È un testo per chi crede che il matrimonio sia una delle avventure più belle e complesse della vita, e che sia disposto a metterci il cuore, la mente e l'anima. Che siate fidanzati, sposati da poco o da molti anni, troverete in queste pagine spunti di riflessione, strumenti pratici e, soprattutto, la consapevolezza che costruire un matrimonio felice è possibile, ma richiede impegno, coraggio e una volontà di guardare oltre l'apparenza.
Altre Pubblicazioni
Il cuore comune
Omaggio alla vita matrimoniale

Breve e densa riflessione sulla vita matrimoniale che getta il cuore oltre l'ostacolo degli interrogativi dell'uomo moderno il quale, abbacinato dai progressi della tecnica e delle scienze quantitative, sembra che faccia sempre più fatica a dare risposta alla sua perenne ed inesausta richiesta di felicità
Matrimonio & paura
Si può ancora dire per sempre?

Più che mai nella storia dell’umanità, il matrimonio, oggi, rappresenta quel rifugio nel quale trovare riparo, il luogo di estinzione di tutte le paure, il luogo dell’assenza della performance, il luogo del presente esistenziale nel quale si dà pienezza di umanità
Ripartire dall'amore
L'esperienza del Marital Consueling

Oggi più che mai è necessario in primo luogo comprendere in che cosa consiste la relazione uomo-donna, che contiene in sé il progetto del per-sempre; è necessario riflettere su quali sono le sue inevitabili difficoltà, ma anche su quali possono essere i pensieri-guida che aiutano a nutrirla, a rinnovarla e quando necessario anche a ripararla
Colpa e Perdono
Che amore è quello che ci lega

In che cosa consiste, nella sua vera essenza, il perdono? È davvero necessario perdonare il proprio partner? A quale prezzo? Il perdono consiste in uno sforzo morale o nel saper dimenticare? Ma perché risulta così difficile? E qual è il ruolo di chi è ferito e di chi è perdonato?
Donne e Uomini
Nostalgia dell'amor perduto
Ritrovare l’amore quando tutto sembra finito.
Donne e Uomini è un’esplorazione del desiderio e della bellezza di stare insieme che unisce un uomo e una donna. È una riflessione sui “perché” vale sempre la pena rilanciare un rapporto di coppia. Maschile e femminile non sono comprensibili al di fuori della loro complementarità, cioè della rispettiva capacità di entrare in comunione.